E’ con immenso piacere che è partito il progetto “La stanza dello scirocco”, centro-antiviolenza CADMI (Casa delle donne maltrattate) del distretto di Corsico – in collaborazione con il Comune e la Asl di Corsico e Demetra (Centralino antiviolenza donne di Trezzano sul Naviglio).

Il numero verde attivo 24 ore su 24 è il seguente:
800 049 722

Risponderanno le operatrici di accoglienza CADMI (Cristina, Malvina e Tiziana) e due operatrici di accoglienza Demetra (Elda e la sottoscritta). Il centro antiviolenza ha sede in Via Marzabotto presso la Asl di Corsico, al primo piano e lo sportello è aperto il lunedì pomeriggio dalle 14:30 alle 18:30, il mercoledì e il venerdì mattina dalle 9:30 alle 13:30. Quando lo sportello non è aperto, risponde una segreteria telefonica attiva 24 ore su 24. I messaggi vengono letti durante la giornata e le utenti saranno richiamate entro le 12 ore successive.

Il centro è aperto da un mese circa, anche se il numero verde è divenuto attivo solo in questi ultimi giorni e già si sono rivolte a noi tre donne, una delle quali è stata prontamente trasferita in una delle case CADMI, il cui indirizzo è ovviamente sconosciuto. Una seconda donna è stata presa in carico dai servizi sociali di Corsico che si stanno occupando di trovarle un alloggio “di fortuna”, prima di una collocazione definitiva. La terza donna è attualmente sostenuta e seguita dalle operatrici di accoglienza.

Per chi volesse maggiori informazioni sul CADMI consulti: www.cadmi.org

Questo progetto, finanziato dalla Regione Lombardia, sarà attivo fino a dicembre 2015, ma potrebbe anche essere prorogato. E’ un esperimento che permetterà la collaborazione in rete dei Comuni della Asl Distretto n. 3 Corsico (comprendente Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago, Trezzano S/N) oltre a CADMI e Demetra a sostegno delle donne vittime di violenza.

Qualora le utenti per motivi personali non volessero presentarsi allo sportello sito in Via Marzabotto, verranno inviate a Milano, presso la sede CADMI di Via Piacenza 14.

Aiutateci a divulgare questa importante informazione relativa al servizio che il nostro Distretto e la Regione Lombardia offrono.